Folkstone: Folk Metal Band
Scopri la nostra storia e musica
Folkstone è una delle realtà più potenti e originali del panorama rock metal italiano. Nati nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, la band ha saputo distinguersi con una formula unica: unire l’energia del metal e del rock con strumenti antichi come cornamuse, arpa, flauti, bouzuki e ghironda. Il risultato? Un suono inconfondibile, ruvido e poetico al tempo stesso.

La Storia di Folkstone: Tradizione e Innovazione
Dopo una pausa, nel 2023 annunciano la reunion con un’esplosiva performance da headliner al MetalItalia Festival. L’accoglienza del pubblico è travolgente, tanto da spingere la band a tornare in studio per pubblicare il singolo “Macerie”.
Nel 2024 arriva un altro momento epico: la registrazione del videoclip live di “La fabbrica dei perdenti” all’Alcatraz di Milano, brano che apre le danze del tour estivo “Non ho tempo di aspettare Tour”.
La storia continua: a fine tour, la band annuncia di essere al lavoro su un nuovo doppio album, in uscita a marzo 2025. L’evento di presentazione sarà “La Taberna dei Folkstone”, una tre giorni imperdibile al Legend Club di Milano, il 28, 29 e 30 marzo 2025 – con le ultime due date già sold out.un viaggio epico tra storie antiche e moderne. Con i testi in italiano, Folkstone continua a farsi promotrice della cultura musicale italiana.
Dal 2004, Folkstone ha saputo amalgamare elementi del folk e del metal, creando un’identità sonora originale. Con radici ben piantate nella tradizione, la band offre spettacoli che celebrano l’eredità culturale italiana.
Folkstone è una band attiva dal 2004, che mescola folk e metal, portando sul palco storie affascinanti e coinvolgenti. La loro musica è un inno alla tradizione italiana.
